GeoMedia-Tools
È una raccolta di comandi nati e cresciuti con lo scopo di soddisfare particolari esigenze incontrate durante un utilizzo professionale di GeoMedia/GeoMedia-Pro.
![]() |
Merge avanzato |
Permette di unire diversi elementi in un'unica geometria. Non ci sono vincoli di tipologia, e le geometrie da unire possono appartenere a feature class diverse. E' sufficiente selezionare le varie geometrie nella map window e premere il pulsante Merge avanzato; il risultato finale sarà salvato nel record del primo elemento selezionato.
L'operazione può essere annullata/ripetuta tramite i comandi di Undo/Redo (solo GeoMedia Professional).
![]() |
![]() |
Prima | Dopo |
![]() |
Difference avanzato |
In maniera simile a Merge avanzato, Difference permette invece di effettuare sottrazioni tra elementi geometrici.
![]() |
![]() |
Prima | Dopo |
![]() |
Approssimazione archi |
Converte le geometrie arco in spezzate.
![]() |
Collinear Points Remover |
Il comando Collinear Points Remover permette di eliminare i vertici collineari di una geometria.
![]() |
Thematic Explosion |
Crea un Attribute Query per ogni elemento del thematic selezionato in legenda.
![]() |
Map View Manager |
Permette di copiare i singoli item di una legenda tra diverse Map Windows e Named Legends.
![]() |
Dynamic Vector Registration |
Permette di generare una query degli elementi trattati con il comando “Transform”.
![]() |
Dynamic Zoom |
Riunisce in un unico comando le funzioni di Zoom In, Zoom Out e Pan, rendendo gli spostamenti veloci e agevoli.
![]() |
Area Zoom |
Permette di visualizzare l'area di zoom selezioanta nella mappa attiva e in più MapWindows
![]() |
Multi Fit |
È un'ottimizzazione del comando Fit All già prensente in GeoMedia, che può essere in sequenza applicato a più Map Windows.
![]() |
Multi Update |
Per aggiornare i valori di alcuni campi di uno o più elementi, selezionandoli individualmente dalla Map Window. I comandi di Geomedia dispongono già di questa funzionalità, ma l’utility Multi Update permette di svolgere il compito in un modo più semplice ed immediato.
![]() |
Aggiornamento percorso simboli |
Per aggiornare i percorsi delle librerie di simboli utilizzate nella definizione degli stili applicati agli item della legenda.
![]() |
Creazione World File |
I file raster in formato TIFF o JPG georeferenziati possono essere visualizzati in ambiente GeoMedia/GeoMedia-Pro utilizzando un qualsiasi sistema di coordinate. Il comando Creazione world file permette di creare il world file (tfw o jgf) contenente le informazioni di georeferenzazione secondo il sistema di coordinate del geoworkspace.
![]() |
Attribute Organizer e | ![]() |
Setup Organizer |
Facciamo un esempio:
abbiamo a disposizione due database, uno con le particelle catastali e l’altro con l’elenco dei proprietari. La procedura standard per ottenere i proprietari di una particella è di fare una Join oppure un Attribute filter. Tramite Attribute Organizer è possibile assegnare alla feature class delle particelle un’interrogazione per creare l’elenco dei proprietari, selezionandoli secondo la particella corrente.
![]() |
Name Styles |
Salva lo stile degli elementi presenti in legenda nell’elenco globale degli stili del Geoworkspace, in modo da poterli riutilizzare agevolmente in un secondo tempo.
Requisiti di sistema:
-
GeoMedia® / GeoMediaPRO® v.6 o superiore